Stock Options E Tfr


Sebuah partire dal 2005 le aziende mengutip e quelle ad esse collegate o societagrave presenti nella UE, qualora siano mengendalikan da societagrave tambahan UE oltre alle Banche e alle Compagnie di Assicurazioni, alle Societagrave Finanziarie, alle Societagrave di Intermediazione Mobiliare, alle SGR, hanno obbligo alla Redazione dei bilanci secondo i principi contacili internazionali IAS-IFRS. La nostra realtagrave membantu nella redazione dei bilanci internazionali oltre 100 aziende tra societagrave kutip, compagnie di assicurazione, banche, fondi pensione, multinazionali, sim, sgr, finanziarie, societagrave di informatica, studi commerciali e consulenti del lavoro, dll TRANSIZIONE AGLI IAS-IFRS Il nostro supporto alle aziende egrave di natura contabile, finanziaria, legale ed attuariale. Per la predisposizione dei bilanci IAS-IFRS assistiamo le aziende nellrsquoimpostazione della fase di transizione. Nella formazione IAS-IFRS, renungan fornendo perizie indipendenti necessarie alla conformitagrave ai differenti principi contacili internazionali. PERIZIE INDIPENDENTI IFRS Le principali perizie e valutazioni afferiscono al TFR IAS 19 e ad altri Manfaat Karyawan, allo IAS 37 sul Fondo Indennitagrave Suppletive di Clientela e Indennitagrave Meritocratica, alla valutazione delle Stock Options secondo lrsquo IFRS 2. Alla classificazione valutazione degli strumenti finanziari secondo IAS 32-39 e IFRS 7. Al test drsquoImpairment su immobilizzazioni materiali, avviamento e partecipazioni IAS 36 e la valutazione del leasing secondo lo IAS 17. Formazione IFRS Seminari-Convegni Consulenza Attuariale Previdenziale e Vita, Bilanci Fondi Pensione Nellrsquoarea Formazione sono disponibili le nostre proposte formatif in ambito IFRS Consulenza Attinariale Previdenziale e Vita. Manajemen Risiko e Consulenza Statistika Analisi legenda ed organizzativa secondo la legge 231 del 2001. Assistenza legale alle aziende nelle kontroversi di ambito giuslavorista e contrattuale. Analisi di statuti e regolamenti previdenziali. ALTRI SERVIZI DI CONSULENZA ATTUARIALE E FINANZIARIA Layanan di attuari per la consulenza ai Fondi Pensione Servizi di consulenza datang responabile della Forma Pensionistica ex d. lgs. 2522005 e berturut-turut modifiche La predisposizione dello studio di Statuti, Regolamenti e Convenzioni relativi alla gestione amministrativa e finanziaria dei Fondi Pensione, bilanci tecnici di Fondi Pensione e Fondi Sanitari, studio quantiqualitativo per la trasformazione di Fondi Pensione a Prestazione Definita a Contribuzione Definita, dei fondi Preesistenti di fondi Pensione Negoziali, studio delle convenzioni tra Fondi Pensione e Compagnie di Assicurazioni per lerogazione delle prestazioni Studi delliter autorizzativo e gestionale di un Fondo Pensione, nella predisposizione del business plan, nella selezione del gestore amministrativo, della Banca Depositaria e della Compagnia di Assicurazioni , Monitoraggio del rischio della gestione finanziaria, predisposizione di modelli per lAsset amp Kewajiban manajemen dei Fondi Pensione. Studio Attuariale delle problematiche normatif inerenti la previdenza pubblica e complementare Servizi di consulenza alle compagnie di assicurazione Per le Compagnie di Assicurazione e Riassicurazione, studio attuariale per il calcolo dellEmbedded Value e dellAppraisal Value, valutazione attuariale connessa ad operazioni di acquisitionizione, vendita e fusione, fair Nilai dei titoli strutturati (con Embedded Derivaties) Consulenza attuariale per il Calcolo del Nilai Nilai di singoli contratti e dellintero portafoglio assicurativo, IFRS 4. Studio per limplementazione di modelli matematici per la gestione finanziaria delle Compagnie di Assicurazioni e relativo monitoraggio del rischio (aset amp Manajemen tanggung jawab - ALM), monitoraggio dei rischi tecnici attuariali, calcolo analitico delle riserve tecniche relatif al bilancio italiano, pengujian harga diri, studio dei costi mediante segmentazione del protafoglio, costituzione e start up di nuove Compagnie (predisposi Zione piano prodotti, rencana bisnis dei primi anni di attivitagrave, strategius riassicurativa, organizzazione e formazione del personale e della rete distributiva). Attivitagrave di certificazione Attuariale di Compagnie Vita, Attivitagrave di Attuario Incaricato Vita, Attivitagrave di Consulenza per la Redazione del Bilancio Tecnico ai fini US Gaap, Studio secondo gli standard internazionali (US GAAP IAS-IFRS) delle poste di bilancio delle imprese di assicurazione e delle Aziende di credito che richiedano lapplicazione di modelli attuariali. Misi La nostra Misi La nostra egrave quella di fornire consulenza attuariale e servizi attuariali e finanziari alle imprese. Il continuo sviluppo dellrsquoofferta di servizi attuariali egrave resa possibile anche grazie alla collaborazione di vari attuari professionisti, docenti universitari e studi attuariali. Le sedi dello Studio Attuariale si trovano a Roma e Milano, ma egrave possibile fruire dei servizi anche nelle cittagrave di Torino, Bologna, Firenze, Napoli, Palermo, Bari, Trieste, Brescia, Bergamo e di area kualitatif geografica dItalia. Infine, oltre a rispondere in tempi brevi, ci prefiggiamo lobiettivo di ridurre al minimo i costi dei servizi komisiati. Attuariale srl ha con sede a Roma ea MilanoIAS 19 TFR VALUTAZIONE E CALCOLO ATTUARIALE IAS 19 - PERANGKAT LUNAK IAS PER ATTUALIZZAZIONE TFR In occasione della riforma della Previdenza Complementare e del TFR lo Studio ha realizzato con la Attuariale srl un nuovo perangkat lunak per la valutazione attuariale semplificata Di termini di richiesta dati alle aziende) per la valutazione attuariale del TFR di basis ai principio IAS 19. La nuova valutazione tiene conto anche della registrazione del quotcurtailmentquot prevatore dallo IAS 19 per effetto della recente riforma, sullargomento segue un articolo descrittivo. La Attuariale srl propona servizi di consulenza a valutazione a costi particolarmente contenuti, egrave possibile richiedere un preventionivo on line registrandosi oppure alla Segreteria allindirizzo infoattuariale Puograve anche essere fornita la valutazione secondo il principio contabile statisitense FAS 87. Lo IAS 19 sul TFR e il ldquoCurtailmentrdquo per Effetto della Riforma della Previdenza Complementare 2007 Articolo del 15 ottobre 2007 a cura di Ottavio Santoro La recente riforma della previdenza complementare contenuta nel d. lgs. 2522005 egrave stata avviata, con modifiche, dalla legge finanziaria 2007 (Legge 27 dicembre 2006 n. 296). La riforma ha apportato sostanziali modifiche anche alla valutazione attuariale del TFR disciplinata dallo IAS 19. Di seguito si cercheragrave di delineare i punti essenziali del nuovo quadro normativo, relativo agli aspetti attuariali, agli impatti bilancistici sul conto economico e sullo stato patrimoniale. Cenni allrsquoambito di applicazione IAS-IFRS Di merito allrsquoambito di applicazione dellrsquoenunciata valutazione attuariale sul TFR dettata dallo IAS 19, si fa riferimento alle societagrave che applicano in bilancio i principi contacili internazionali. Di breve, esse sono: societagrave quotate, banche, sim e intermediari finanziari (es Finanziarie, Sgr) sottoposte alla vigilanza della Banca drsquoItalia, Compagnie di Assicurazione o societagrave che emettono strumenti finanziari diffusi tra il pubblico noncheacute tutte le societagrave che rientrano nellrsquoarea di Konsolidasian di quelle giagrave menzionate (cfr. Regolamenti (CE) n 160202 e 172503 D. Lgs n.382005). La metodologia attuariai PUCM per lo IAS 19 sul TFR La metodologia utilizzata per la valutazione attuariale del TFR viene denominata Metode Projected Unit Credit (PUCM) la quale determina dei risultati svincolati dal criterio civilistico tradizionalmente utilizzato per definire la posta di bilancio. La valutazione della passivitagrave IAS relativa dallrsquoaccantonamento del TFR, parte dalla definizione di basi tecniche demografico-attuariali ed economico-finanziarie. Le basi tecniche demografico-attuariali partono dalla stima di frequenze relatif alla mortalitagrave e allrsquoinvaliditagrave della popolazione dei lavoratori, dei tassi di turn-over aziendale, pensionamenti anticipati, frequenza ed entitagrave delle anticipazioni di TFR. Le basi economico finanziarie, invece, riguardano i futuri livelli di inflazione, le dinamiche retributive nominali attese (kompilasi delle dinamiche ex CCNL). Dalam ogni caso, alcita ipotesi economiche riguardanti la collettivitagrave dei dipendenti vengono condivise con lrsquoazienda al momento della valutazione attuariale. Dalam bahasa Inggris di forma molto semplificata la metodologia PUCM puograve essere descritta come la simulazione nel futuro degli obblighi nei encounti di ciascun dipendente (successivi salari, successivi TFR, presto erkabili berturut-turut) e nellrsquoattualizzare poi lrsquoimpegno alla data di bilancio. Lrsquoimpatto della Riforma sulle valutazioni attuariali del TFR IAS 19 Per giungere alle novitagrave tecniche relative allrsquoapplicazione della riforma nella previdenza nellrsquoambito dei bilanci relativo allo IAS 19 valutiamo inizialmente la nuova disciplina civilistica. La Legge Finanziaria 2007 e tutte le berturut-turut fonti secondarie, hanno disciplinato la destinazione del TFR maturando dei dipendenti delle aziende pribadi. Saya dipendenti, nel primo semestre 2007, hanno dovuto scegliere dove destinare il loro Trattamento di Rapporto Baik di corso di maturazione sino ad oggi gestito esclusivamente dal datore di lavoro e in minima parte destinato alla previdenza complementare. A prescindere dalle concrete modalitagrave di manifestazione della volontagrave possiamo dire che sebuah partire dal 1 luglio 2007 il TFR maturando dei dipendenti viene ad essere accantonato nei Fondi Pensione Chiusi o Negoziali, nei Fondi Pensione Aperti, nei fondi residenan o presso il Fondo Tesoreria istituito presso lrsquoInps Oppure, su volontagrave del lavoratore, egrave possibile che il TFR rimanga di azienda (ma solo le societagrave con organico fino a 49 dipendenti). Per quel che riguarda gli aspetti IAS-IFRS il nostro interesse ricade sulla valutazione del ldquopost-kerja manfaat planrdquo che continua ad essere garantito dallrsquoazienda e che quindi rientra nella valutazione IAS 19. Premesso quanto sopra, ci puograve essere utile analizzare le varie componenti in cui viene suddiviso il TFR del dipendente da un punto di vista civilistico: a) le quote di TFR che rimangono di azienda accantonate sino al 31122006 b) le quote di TFR che rimangono in Azienda accantonate dopo il 31122006 c) le quote di TFR tentukan alla Previdenza Complementare (dalam bentuk kuala forma) d) le quote tuju al Fondo di Tesoreria istituito presso lrsquoInps e) le quote di TFR tentukan fuori azienda per effetto del silenzio-assenso La suddivisione di Cui sopra richiede una riflessione di merito allrsquoeffettivo onere dellrsquoazienda relativamente alle beragam ldquodestinazionirdquo delle quote del dipendente. Lrsquoobbligo dellrsquoazienda di garantire il TFR accantonato rivalutato secondo il 75 dellrsquoinflazione ISTAT piugrave lrsquo1,5 ricade solo sulle quote di cui al punto a) e su quelle al punto b) (solo per le aziende fino a 49 dipendenti), ne segue che solo per Tali kontribusi dovragrave essere mantenuta la valutazione attuariale sul TFR essendo un ldquopost - manfaat kerja planrdquo a differenza degli altri casi per i quali, lrsquoobbligo dellrsquoazienda, si esaurisce con il versamento dei contributi definiti dal dipendente o dalla normativa. Le differenze tra gli entro e gli oltre 50 dipendenti Dalam definitiva, risulta quindi berbeda la disciplina della valutazione attuariale per le aziende fino ai 49 dipendenti da quelle con almeno 50 dipendenti. Le aziende piugrave piccole non hanno avuto consistente impatto IAS per effetto della riforma 2007 se non quello, e solo di rari casi, di aver visto aumentare i contributi dei dipendenti a forme di previdenza complementare. Per quel che riguarda le aziende piugrave grandi crsquoegrave bisogno di fare un approfondimento, per il fatto che, prescindere dalla destinazione del TFR dei dipendenti, sono negara concretamente spossessate del TFR maturando. Lrsquoimpatto relativo sebuah questo fenomeno viene disciplinato dal paragrafo 115 dello IAS 19. Che disciplina le variazioni strutturali ai ldquopost - manfaat kerja planrdquo con lrsquoesigenza di valutarne lrsquoeffetto quantitativo sul bilancio. La valutazione del ldososettlementrdquo o piugrave spesso denominata ldquocurtailmentrdquo concettualmente dovrebbe essere calcolata per ciascun dipendente a partire dalla data da cui il suo TFR maturando confliur fuori azienda, quindi una data variabile tra il 01012007 e il 30062007, solitamente perograve si procede convenzionalmente con il calcolo di Tale impatto al 31122006 o comunque entro il 30062007. Tale ldquo curtailment rdquo (cfr. Paragrafo 109 e seguenti dello IAS 19)) ha messo in luce una riduzione tendenziale della passivitagrave IAS TFR che viene ad essere catalogata tra i proventi non ricorrenti del costo del Personale Per gli aspetti contabili si puograve fare riferimento alla recente appendice alla guida operativa n.1 approvata dal Comitato esecutivo dellrsquoOIC in data 26092007. In merito alle altre componenti di conto economico delle modifiche sostanziali riguardano anche il ldquocurrent service costrdquo definibile come il valore attuale medio dei Manfaat maturati dai dipendenti nel corso dellrsquoesercizio. Lo stesso, per le aziende piugrave grandi, risulteragrave pari a zeroende partire dal 01012008 e, per le aziende piugrave piccole, continueragrave ad essere tanto maggiore quanto piugrave alta egrave la porzione di TFR maturando che continua ad essere accantonato in azienda. Infine, un ultimo aspetto da evidenziare egrave quello delle dinamiche salariali attese. Si puograve dire che, di assenza di accantonamenti di TFR di azienda, sebuah prescindere dalle menuntut dimensi, risulta indifferente sui risultati quantitativi, lrsquoipotesi sulle line line salariali. Il presente articolo viene redatto a titolo personale e quindi non rappresenta di nessun modo la posizione ufficiale dellOrdine Nazionale degli Attuari. Lo ldquoStudio Attuarialerdquo, supporta numerose societagrave multinazionali, societagrave mengutip e non, nella corretta individuazione e quantificazione delle poste di conto economico e stato patrimoniale riguardanti i benefici ai dipendenti (manfaat karyawan) disciplinati dallo IAS 19. Tali valutazioni si aggiungono alle altre valutazioni attuariali e Finanziarie dettate dagli principi contacili internazionali con particolare riferimento allo IAS 37 (Fondo Indennitagrave Suppletive di Clientela) allrsquoIFRS 2 (valutazione del prezzo dei Rencana Opsi Saham) e valutazioni finanziarie secondo lo IAS 39. Per richiedere un preventionivo sui costi di questo tipo di valutazioni egrave Cukup contattare la Segreteria dello Studio di Consulenza infoattuariale oppure registrarsi sul sito e richiedere un preventivo anche on line. Per tornare alla HOME PAGE Per visualizzare L ELENCO EVENTI dello Studio Attuariale IL PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE IAS 19 (RIVISTO NELLA SOSTANZA NEL 2002) Benefici per i dipendenti Il presente Principio contabile internazionale cosigrave rivisto nella sostanza sostituisce lo IAS 19, Benefici pensionistici, che era stato Approvato dal Board nel 1993 di una versione rivista nella sostanza. Il presente Principio rivisto nella sostanza egrave entrato in vigore a partire dai 1o gennaio 1999 o da data successiva. Nel maggio 1999, lo IAS 10 (rivisto nella sostanza nel 1999), Fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio, ha modificato i paragrafi 20 (b), 35, 125 e 141. Il testo cosigrave datang modificato egrave entrato in vigore dai Bilanci degli esercizi con inizio dal 1o gennaio 2000 o da data successiva. L 261138 IT Gazzetta ufficiale dellUnione europea 13.10.2003 Il presente Principio egrave stato modificato nel 2000 per cambiare la definizione di attivitagrave a servizio del piano e per introdurre i requisiti di rilevazione, valutazione e informazioni integratif dei rimborsi. Tali modifiche sono entrate in vigore partire dagli esercizi con inizio dal 1o gennaio 2001 o da data successiva. Ulteriori modifiche sono negara apportate nel 2002 con lo scopo di evitare che la rilevazione di utili potesse avvenire esclusivamente a seguito di attualizzazioni di perdite o costi previdenziali relativi alle prestazioni di belimbing escaleivamente a seguito di attualizzazioni di utili. Tali modifiche entrano in vigore a partire dagli esercizi che si chiudono al 31 maggio 2002. Egrave incoraggiata unapplicazione anticipata. INTRODUZIONE 1. Il presente Principio definisce il trattamento contabile e le informazioni integratif dei benefici per i dipendenti da parte dei datori di lavoro. Esso sostituisce lo IAS 19, Benefici pensionistici, approvato nel 1993. Le principali differenze rispetto al precedente IAS 19 sono riportate nel paragrafo 3 dellAppendice C (Motivazioni per le endedi) che non fa parte di questo testo, ma puograve essere ritrovata nel volumetto singolo dello IAS 19 emesso nel febbraio del 1998. Il presente Principio non tratta le informazioni che devono essere presentate dai piani previdenziali per i dipendenti (vedere IAS 26, Fondi di previdenza). 2. Il presente Principio individua kategori cinque di benefici per i dipendenti: (a) mendapatkan sebuah breve termine, quali salari, stipendi e contributi per oneri sociali, indennitagrave sostitutive delle ferie annuali e delle assenze permalattia, compartecipazioni agli utili e incentivi (se dovuti Entro i dodici mesi successivi alla chiusura dellesercizio) e benefici in natura (quali assistenza medica, abitazione, auto aziendali e servi gratuiti o forniti a costo ridotto) per il personale in servizio (b) benefici successivi al rapporto di lavoro quali pensioni, Altri benefici previdenziali, assicurazioni sulla vita e assistenza medica successivi al rapporto di lavoro (c) altri benefici a lungo termine ai dipendenti inclusi permessi legati allanzianitagrave di servizio, disponibilitagrave di periodi sabbatici, premi di occasione di anniversari o altri benefici legati allanzianitagrave di servizio, Indennitagrave per invaliditagrave e, se dovuti dopo dodici mesi o piugrave dal termi Ne dellesercizio, compartecipazione agli utili, incentivi e retribuzioni differite (d) benefici dovuti ai dipendenti per la cessazione del rapporto di lavoro (e) beneficianterverververva sotto forma di partecipazione al capitale. 3. Il presente Principio mencegah che limpresa rilevi saya mendapatkan sebuah breve termine per i dipendenti quando saya dipendenti abbiano prestato la propria attivitagrave lavorativa di cambio di quei benefici. 4. Saya mendapat manfaat dari kesuksesan di kelas ini dan akan menjadi piani sebuah definitif untuk mendapatkan sebuah definitiitas. Il presente Principio fornisce specifiche guida sulla classificazione di piani comuni a piende aziende, piani statali e piani con benefici assicurati. 5. Nei piani a contribuzione definita limpresa paga dei contributi fissi a unentitagrave distinta (un fondo) e non avragrave unobbligazione legale o implicita a pagare ulteriori contributi qualora il fondo non disponga di attivitagrave sufficienti pagare tutti i benefici per i dipendenti in relazione alla prestazione Resa dai dipendenti nellesercizio corrente e di quelli precedenti. Il presente Principio richiede che limpresa rilevi Saya berkontribusi pada piano un a contribuzione definiti quando saya dipendenti abbiano prestato la propria attivitagrave lavorativa in cambio di quei contributi. 6. Tutti gli altri piani merupakan penerus keberhasilan semua orang baik di lavoro sono piani sebuah keunggulan. Saya memilah-milah sebuah kriteria bagi anak-anak yang tidak memenuhi syarat untuk menyelesaikan finanziati. Il presente Principio mencegah che limpresa: (a) rilevi non solo le proprie obbligazioni giuridiche ma anche eventuali obbligazioni derivat implikasinya dalle consuetudini aziendali 13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dellUnione europea L 261139 (b) determini il valore attuale delle obbligazioni a benefici definiti e il Nilai wajar (valore equo) di ogni attivitagrave a servizio del piano con secukupnya regolaritagrave in modo tale che gli ammontari esposti nel bilancio non differiscano significativamente da quelli che sarebbero determinati alla data di riferimento del bilancio (c) utilizzi il metodo della proiezione unitaria del credito Per la valutazione delle sue obbligazioni e dei suoi costi (d) attribuisca i benefici ai periodi di impiego secondo la formula dei benefici del piano, sebuah meno che la prestazione di un dipendente di anni successivi conduca un livello di benefici significativamente piugrave elevato rispetto a Quello degli anni precedenti (e) utilizzi ipotesi attuariali obiett Ive e tra loro compatibili di merito alle variabili demografiche (quali il tasso di rotazione dei dipendenti e la mortalitagrave) e alle variabili finanziarie (quali incrementi futuri delle retribuzioni, variazioni delle spese sanitarie e alcune variazioni dei benefici statali). Le ipotesi finanziarie devono basarsi sulle attese del mercato, semua data di riferimento del bilancio, per lesercizio nel quale le obbligazioni devono essere estinte (f) determin il tasso di sconto con riferimento ai rendimenti di mercato di titoli di aziende primarie alla data di riferimento del Bilancio (o, nei Paesi nei quali non esiste un mercato significativo di tali titoli, titoli di stato) di valuta e condizioni coerenti con la valuta e le condizioni delle obbligazioni per i benefici successivi al periodo di lavoro (g) deduca dal valore contabile dellobbligazione Il nilai adil (valore equo) di eventuali attivitagrave sebuah servizio del piano. Alcuni diritti di rimborso non qualificabili datang attivitagrave servizio del piano sono trattati allo stesso modo di tali attivitagrave, seorang eccezione di quelli presentati, anzicheacute deduzione del valore dellobbligazione, datang attivitagrave separata (h) determin il valore contabile di unattivitagrave in modo che non Ecceda il netto totale di: (i) eventuali costi previdenziali relativi a prestazioni di lavoro rese negro esercizi passati e non rilevati e perdite attuariali non rilevate piugrave (ii) il valore attuale di qualsiasi beneficio economico disponibile sotto forma di rimborsi dal piano o riduzioni delle Contribuzioni masa depan al piano (i) rilevi il costo previdenziale relativo alle prestazioni di lavoro rese negli esercizi passati con il metodo kutipan costanti nel periodo medio fino allacquisizione dei benefici modificati (j) rilevi gli utili e le perdite di una riduzione o estinzione di un Piano a benefici definiti nel momento in cui tale riduzione o estinzione si verifica . Lutile o la perdita devono comprendere qualsiasi modifica del valore attuale della obbligazione nilai futures definiti e del fair value (valore equo) delle attivitagrave a servizio del piano e la parte non rilevata degli eventuali utili o perdite attuariali e costi previdenziali relativi alle prestazioni di lavoro Lulus e (k) rilevi la parte degli utili e delle perdite attuariali netti complessivi che supera il maggiore tra: (i) il 10 del valore attuale dellobbligazione a benefici definiti (prima della deduzione delle attivitagrave a servizio del piano) e (ii) il 10 del nilai wajar (valore equo) delle eventuali attivitagrave sebuah servizio del piano. Per ogni piano a benefici definiti deve essere rilevata la parte degli utili e delle perdite attuariali che ricade al di fuori del laquocorridoioraquo del 10 alla precedente data di riferimento divisa per la prevista vita lavorativa media residua dei dipendenti che partecipano al piano. Il presente Principio consente anast lutilizzo di metodi sistematici di piugrave rapida rilevazione contabile, sebuah prasyarat che sia applicato lo stesso principio sia agli ut alle sia es un esercizio allaltro. Tali metodi consentiti includono la rilevazione contabile segera di tutti gli utili e akhirat attuariali. L 261140 IT Gazzetta ufficiale dellUnione europea 13.10.2003 7. Il presente Principio tidak secara terbuka memberikan contempolsi piugrave per i benefici sebuah istilah paru-paru per i dipendenti diversi dai benefici successivi alla fine del rapporto di lavoro: gli utili e le perdite attuariali e il Costo previdenziale relativo alle prestazioni di lavoro passate devono essere contabilizzati immediatamente. 8. Saya diuntungkan oleh dovuti ai dipendenti per la cessazione del rapporto lavorativo sono i benefici dovuti ai dipendenti di seguito: alla decisione dellazienda di concludere il rapporto di lavoro di un dipendente prima della data normale di pensionamento o alla decisione di un dipendente di concludere volontariamente il Rapporto di lavoro di cambio di tali benefici. Levento che dagrave berasal dari allobbligazione egrave linterruzione del rapporto di lavoro e non la prestazione professionale svolta dal dipendente. Perciograve, limpresa deve contabilizzare i benefici dovuti ai dipendenti per la cessazione del rapporto di lavoro quando, quando solo, puograve dimostrare di essersi impegnata a: (a) concludere il rapporto di lavoro di un dipendente o di un gruppo di dipendenti prima della normale Data di pensionamento o (b) corrispondere i benefici dovuti ai dipendenti per la cessazione del rapporto di lavoro in seguito allofferta fatta per incentivare le dimissioni volontarie. 9. Limpresa egrave impegnata, dalam modo dimostrabile, sebuah interoppasi il rapporto di lavoro quando, quando solo, forma piano ha un dettagliato (con le indicazioni generali del contenuto) per linterruzione del rapporto di lavoro e ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha . 10. Saya diuntungkan oleh dovuti ai dipendenti per la cessazione del rapporto di lavoro devono essere attualizzati se sono dovuti dopo piugrave di dodici mesi dalla data di riferimento del bilancio. Nel caso di unofferta fatta per incentivare le dimissioni volontarie, la valutazione dei benefici dovuti ai dipendenti per la cessazione del rapporto di lavoro deve basarsi sul numero di dipendenti che si mencegah accettino lofferta. 11. Saya mendapat manfaat dari retributivi sotto forma di partecipazione al capitale sono rappresentati da quei benefici per i quali: saya dipendenti hanno diritto a ricevere strumenti finanziari rappresentativi di capitale emessi dallimpresa (o dalla sua controllante) o lammontare delle obbligazioni dellimpresa nei contradi dei dipendenti dipende dal Prezzo futuro di strumenti finanziari rappresentativi di capitale emessi dallimpresa. Il presente Principio richiede che siano fornite alcune informazioni integratif relatif tali benefici, ma non definisce le modalitagrave di rilevazione contabile e di valutazione. 12. Il presente Principio entra in vigore dagli esercizi che iniziano il 1o gennaio 1999 o da data successiva. Lapplicazione antisipasi egrave incoraggiata. Nellesercizio in cui egrave adottato per la prima volta il presente Principio, limpresa puograve contabilizzare, su un periodo non superiore a cinque anni, ogni aumento delle sue passivitagrave per benefici successivi al rapporto di lavoro. Nel caso ladozione del presente Principio comporti una diminuzione delle passivitagrave, questa deve essere rilevata immediatamente. 13. Il presente Principio egrave stato modificato nel 2000 per cambiare la definizione di attivitagrave a servizio del piano e per introdurre le disposizioni alla rilevazione, valutazione e informazioni integratif dei rimborsi. Tali modifiche entrano in vigore partire dagli esercizi con inizio dal 1o gennaio 2001 o da data successiva. Una applicazione antisipasi egrave incoraggiata. SOMMARIO Paragrafi Finalitagrave TFR IAS 19 Ambito di applicazione 1-6 TFR IAS 19 Definizioni 7 TFR IAS 19 Benefici a breve termine per i dipendenti 8-23 TFR IAS 19 Rilevazione e valutazione 10-22 TFR IAS 19 Benefici a breve termine per i dipendenti 10 TFR IAS 19 Brevi assenze retribuite 11-16 TFR IAS 19 Compartecipazione agli utili e piani di incentivazione 17-22 TFR IAS 19 Informazioni integratif 23 TFR IAS 19 Benefici successivi al rapporto di lavoro: distinzione tra piani a contribuzione definita e piani a Benefici definiti 24 -42 TFR IAS 19 Piani pensionistici relativi a piugrave datori di lavoro 29-35 TFR IAS 19 Piani previdenziali statali 36-38 TFR IAS 19 Benefici assicurati 39-42 TFR IAS 19 Benefici successivi al rapporto di lavoro: piani a contribuzione definita 43-47 TFR IAS 19 Rilevazione e valutazione 44-45 TFR IAS 19 Informazioni integratif 46-47 TFR IAS 19 Benefici successivi al rapporto di lavoro: piani a benefici definiti 48-125 TFR IAS 19 Rilevazione e valutazione 49- 62 TFR IAS 19 Contabilizzazione dellobbligazione implicita 52-53 TFR IAS 19 Stato patrimoniale 54-60 TFR IAS 19 Conto economico 61-62 TFR IAS 19 Rilevazione e valutazione: valore attuale delle obbligazioni relatif merupakan benefici definiti e costo previdenziale relativo alle prestazioni di lavoro correnti 63-101 TFR IAS 19 Metodo di valutazione attuariale 64-66 TFR IAS 19 Informasi lebih lanjut mengenai IOM 19-7-7 TFR IAS 19 Ipotesi attuariali 72-77 TFR IAS 19 Ipotesi attuariali: tasso di sconto 78-82 TFR IAS 19 Ipotesi Attuariali: retribuzioni, benefici per costum medica 83-91 TFR IAS 19 Utili e perdite attuariali 92-95 TFR IAS 19 Costo previdenziale relativo alle prestazioni di lavoro lulus 96-101 TFR IAS 19 Rilevazione e valutazione: attivitagrave a servizio del piano 102 -107 TFR IAS 19 Nilai wajar (valore equo) delle attivitagrave servizio del piano 102-104 TFR IAS 19 Rimborsi 104A-104D TFR IAS 19 Rendimento delle attivitagrave servizio del piano 105-107 TFR IAS 19 Aggregazioni di imprese 108 TFR IAS 19 Riduzioni ed estinzioni 109-115 TFR IAS 19 Esposizione dalam bilancio 116-119 L 261142 IT Gazzetta ufficiale dellUnione europea 13.10.2003 TFR IAS 19 Kompensasi 115-117 TFR IAS 19 Distinzione correntenon corrente 118 TFR IAS 19 Komponen finanziarie di costi per keberhasilan keberhasilan semua yang terlanjur baik 119 TFR IAS 19 Informazioni integratif 120-125 TFR IAS 19 Altri mendapat perawatan paru-paru 126-131 TFR IAS 19 Rilevazione e valutazione 128-130 TFR IAS 19 Informazioni integratif 131 TFR IAS 19 Benefici dovuti ai dipendenti per la cessazione del rapporto di lavoro 132-143 TFR IAS 19 Rilevazione 133-138 TFR IAS 19 Valutazione 139-140 TFR IAS 19 Informazioni integratif 141-143 TFR IAS 19 Benefici retributivi sotto forma di partecipazione al capitale 144 -152 TFR IAS 19 Rilevazione e valutazione 145 TFR IAS 19 Informazioni integratif 146-152 TFR IAS 19 Disposizioni transitorie 153-156 TFR IAS 19 Data di entrata di vigore 157-160 I Principi evidenziati graficamente in grassetto corsivo devono essere letti nel contesto della documentazione e delle indicazioni per lapplicazione contenute nel presente Principio e nel contesto della Prefazione ai Principi contacili internazionali. Aku Principi contacili internazionali non si applicano unsuri non rilevanti (vedere paragrafo 12 della Prefazione). Ias 19 ias 19 iAS 19REGISTRAZIONE DELLE OPERAZIONI DEL MESE PRECEDENTE Registrazione, anche cumulativa, da parte dei soggetti esercenti il ​​commercio al minuto e assimilati - Soggetti che operano nella grande distribuzione e che gi possono adottare, in via opzionale, la trasmissione telematica dei corrispettivi, Delle operazioni per le quali rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale, effettuate nel mese solare precedente mediante Annotazione nel registro dei corrispettivi di cui all39art. 24 del D. P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 SOMME TRATTENUTE SU PENSIONI ED EMOLUMENTI CORRISPOSTI Versamento, da parte dei sostituti d39imposta che effettuano le operazioni di conguaglio relative all39assistenza fiscale ai sensi dell39art. 19 del D. M. 164 del 1999 delle somme a saldo e di acconto trattenute sugli emolumenti o tingkat sulap di pensione corrisposte nel mese presedente mediante Modello F24 online Codici tributo: 1630 - Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili Irpef trattenuta dal sostituto d39imposta a seguito di assistenza fiscale 1845 - Imposta sostitutiva Dell39Irpef e delle relative addizionali, nonch delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relatif pertinenze cari congiuntamente all39abitazione - Art. 3, D. Lgs. N. 232011 - ASSISTENZA FISCALE - ACCONTO 1846 - Imposta sostitutiva dell39Irpef e delle relative addizionali, nonch delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relatif pertinenze cari congiuntamente all39abitazione - Art. 3, D. Lgs. N. 232011 - ASSISTENZA FISCALE - SALDO 3790 - Interessi pantiento dilazionato addizionale regionale all39Irpef trattenuta dal sostituto d39imposta a seguito di assistenza fiscale 3795 - Interessi pantiento dilazionato addizionale comunale all39Irpef trattenuta dal sostituto d39imposta a seguito di assistenza fiscale 3803 - Addizionale regionale Irpef trattenuta dal sostituto d39imposta 3845 - Addizionale comunale Irpef trattenuta dal sostituto d39imposta - Mod. 730 - Acconto 3846 - Addizionale comunale Irpef trattenuta dal sostituto d39imposta - Mod. 730 - Saldo 4730 - Irpef di acconto trattenuta dal sostituto d39imposta 4731 - Irpef a saldo trattenuta dal sostituto d39imposta RITENUTE ALLA FONTE SUI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati Corrisposti nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita IVA Codici tributo: 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilit aggiuntive e relativo conguaglio 1002 - Ritenute su emolumenti arretrati 1004 - Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente 1012 - Ritenute su indennit per cessazione di rapporto di lavoro RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI CAPITALE DIVERSI Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su redditi di capitale Diversi corrisposti o maturati nel mese presedente mediante Modello F24 online per i tito Lari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1024 - Ritenute su proventi indicati sulle cambiali 1030 - Ritenute su altri redditi di capitale diversi dai dividendi RITENUTE ALLA FONTE SU CESSIONE TITOLI E VALUTE Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici Tributo: 1032 - Ritenute su proventi da cessioni a termine di obbligazioni e titoli similari 1058 - Ritenute su plusvalenze cessioni a termine valute estere RITENUTE ALLA FONTE SU PREMI E VINCITE Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti O maturati nel mese presedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non t Itolari di partita Iva Codici tributo: 1046 - Ritenute su premi delle lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficenza 1047 - Ritenute su premi per giuochi di abilit di spettacoli radiotelevisivi e di altre manifestazioni 1048 - Ritenute su altre vincite e premi RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DERIVANTI DA RISCATTI DI POLIZZE VITA Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su redditi derivatif da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1050 - Ritenute su premi riscossi in caso di riscatto di assicurazioni sulla vita RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DERIVANTI DA PERDITA DI AVVIAMENTO Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l39esercizio di arti e professioni RITENUTE ALLA FONTE SU INDENNITA39 DI CESSAZIONE RAPPORTO DI COLLABORAZIONE Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su indennit di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1004 - Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente RITENUTE ALLA FONTE SU INDENNITA39 DI CESSAZIONE RAPPORTO DI AGENZIA Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su indennit di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di p artita Iva Codici tributo: 1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l39esercizio di arti e professioni RITENUTE ALLA FONTE SU PROVVIGIONI Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1038 - Ritenute su provvigioni per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rappresentanza RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l39esercizio di arti e professioni RITENUTE ALLA FONTE SU INTERESSI E REDDIT I DI CAPITALE VARI Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1025 - Ritenute su obbligazioni e titoli similari emessi dai soggetti indicati nella fonte normativa 1029 - Ritenute su interessi e redditi di capitale diversi dai dividendi dovuti da soggetti non residenti 1031 - Ritenute su redditi di capitale di cui al codice 1030 e interessi non costituenti redditi di capitale a soggetti non residenti 1243 - Proventi soggetti a ritenuta di imposta corrisposti da organizzazioni estere di imprese residenti 1245 - Proventi derivanti da depositi a garanzia di finanziamenti IMPOSTE DOVUTE IN SEDE DI CONGUAGLIO Versamento, con modello F24 online, da parte dei soggetti che corrispondono redditi di pensione di cui all39art. 49, comma 2, lett. a) del D. P.R. N. 9171986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui, della rata relativa alle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno per importi complessivamente superiori a 100 euro Codici tributo: 1013 - Ritenute su conguaglio di cui all39art. 23, comma 3, D. P.R. N. 6001973 effettuato nei primi due mesi dell39anno successivo ANNOTAZIONE CORRISPETTIVI Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per il regime fiscale agevolato di cui all39art. 1 della legge 16 dicembre 1991, n. 398 devono annotare, anche con un39unica registrazione, l39ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell39esercizio di attivit commerciali, con riferimento al mese precedente mediante Annotazione nel registro approvato con D. M. 11 febbraio 199 opportunamente integrato. REGISTRAZIONE FATTURE DIFFERITE Emissione e registrazione, da parte dei soggetti Iva, delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad identificare i soggetti tra i quali effettuata l39operazione. La fattura deve anche contenere l39indicazione della data e del numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti possibile emettere una sola fattura riepilogativa IRPEF SALDO 2011 Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, dell39 IRPEF dovuta, a titolo di saldo per il 2011, in base alla dichiarazione Unico 2012, dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 4001 - Irpef Saldo RITENUTE OPERATE DAI CONDOMINI Versamento, da parte dei condomini in qualit di sostituti d39imposta, delle ritenute sui corrispettivi nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d39appalto, di opere o servizi effettuate nell39esercizio d39impresa mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della riscossione Codici tributo: 1019 - Ritenute del 4 operate dal condominio quale sostitut o d39imposta a titolo di acconto dell39Irpef dovuta dal percipiente 1020 - Ritenute del 4 operate all39atto del pagamento da parte del condominio quale sostituto d39imposta a titolo d39acconto dell39Ires dovuta dal percipiente IMPOSTA SUL VALORE DEGLI IMMOBILI SITUATI ALL39ESTERO Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, dell39imposta sul valore degli immobili situati all39estero, a qualsiasi uso destinati, risultante dalla dichiarazione Unico 2012, mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 4041 - Imposta sul valore degli immobili situati all39estero, a qualsiasi uso destinati dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato IRAP SALDO 2011 Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per con to del de cuius, dell39 IRAP dovuta, a titolo di saldo per il 2011, in base alla dichiarazione IRAP 2012, mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 3800 - Imposta regionale sulle attivit produttive - Saldo ADDIZIONALE SUI COMPENSI A TITOLO DI BONUS E STOCK OPTIONS Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, dell39addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options trattenuta dal sostituto d39imposta mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1033 - Addizionale operata dal sostituto d39imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options - Art. 33, c. 2 del D. L. N. 782010 1054 - Addizionale operata dal sostituto d39imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sicilia e versata fuori regione - Art. 33, c. 2 del D. L. N. 782010 1055 - Addizionale operata dal sostituto d39imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sardegna e versata fuori regione - Art. 33, c. 2 del D. L. N. 782010 1056 - Addizionale operata dal sostituto d39imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Valle d39Aosta e versata fuori regione - Art. 33, c. 2 del D. L. N. 782010 1059 - Addizionale operata dal sostituto d39imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options versati in Sicilia, Sardegna e Valle d39Aosta e maturati fuori dalle predette regioni - Art. 33, c. 2 del D. L. N. 782010 CEDOLARE SECCA SALTO 2011 Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, della 34cedolare secca34, dovuta a titolo di saldo per l39anno 2011 dal deceduto locatore, persona fisica, titolare del diritto di propriet o di altro diritto reale di godimento su unit immobiliari abitative locate, per finalit abitative, che abbia esercitato l39opzione per il regime della cedolare secca mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 1842 - Imposta sostitutiva dell39Irpef e delle relative addizionali, nonch delle imposte di regsitro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all39abitazione - Art. 3, D. Lgs. N. 232011 - SALDO IMPOSTA SUI REDDITI A TASSAZIONE SEPARATA Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, dell39imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d39imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio deceduto mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 4040 - Imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d39imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio - Provvedimento del Direttore dell39Agenzia delle Entrate del 3 marzo 2010 SALDO IVA ANNO 2011 Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, del saldo IVA relativa al 2011 risultante d alla dichiarazione annuale del soggetto deceduto, maggiorata dello 0,4 per mese o frazione di mese per il periodo 1632012 1662012 mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale ACCONTO DI IMPOSTA Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, dell39acconto di imposta in misura pari al 20 dei redditi sottoposti a tassazione separata e non assoggettati a ritenuta d39acconto, dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2012 - dal soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 4200 - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata. SALDO IMU Versamento, da parte dei proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento su beni immobili del saldo dell39Imposta Municipale Propria (Imu) mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva. A decorrere dal 1 dicembre 2012 l39IMU potr essere versata anche tramite bollettino postale ACCONTO IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLE RIVALUTAZIONI DEI FONDI TFR Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, dell39imposta sostitutiva, a titolo di acconto, sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto maturate nell39anno 2012 mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita IVA Codici tributo: 1712 - Acconto dell39imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalle rivalutazioni del trattamento di fine rapporto versata dal sostituto d39imposta COMUNICAZIONE DATI DICHIARAZIONI D39INTENTO Presentazione, da parte dei contribuenti Iva con obbligo di liquidazione mensile che hanno ricevuto le dichiarazioni d39intento rilasciate da esportatori abituali nonch intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni, della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d39intento ricevut e per le quali le operazioni effettuate senza applicazione di imposta sono confluite nella liquidazione con scadenza 16 dicembre mediante Mediante invio telematico del modello pubblicato sul sito internet dell39Agenzia delle Entrate LIQUIDAZIONE IVA MESE PRECEDENTE Liquidazione e versamento dell39Iva relativa al mese precedente da parte dei contribuenti Iva mensili mediante Modello F24 online Codici tributo: 6011 - Versamento Iva mensile novembre IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL RISULTATO MATURATO Versamento, da parte delle banche, sim e societ fiduciarie, dell39imposta sostitutiva sul risultato maturato (regime del risparmio gestito) in caso di revoca del mandato di gestione nel secondo mese precedente mediante Modello F24 online Codici tributo: 1103 - Imposta sostitutiva sui risultati da gestione patrimoniale IMPOSTA SOSTITIVA SULLE PLUSVALENZE Versamento, da parte delle banche, sim, societ di gestione del risparmio, societ fiduciarie ed altri intermediari autorizzati dell39imposta sostitutiv a applicata nel secondo mese precedente sulle plusvalenze (regime del risparmio amministrato) mediante Modello F24 online Codici tributo: 1102 - Imposta sostitutiva su plusvalenze per cessione a titolo oneroso di partecipazioni da parte degli intermediari ACCONTO ADDIZIONALE COMUNALE ALL39IRPEF Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, della rata dell39acconto dell39addizionale comunale all39Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 3847 - Addizionale comunale all39Irpef trattenuta dal sostituto d39imposta - Acconto ADDIZIONALE REGIONALE DELL39IRPEF SU DIPENDENTI E PENSIONATI Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, della rata dell39addizionale regionale dell39Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 3802 - Addizionale regionale all39Irpef - sostituti d39imposta RITENUTE ALLA FONTE SU CONTRIBUTI, INDENNITA39 E PREMI Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su contributi, indennit e premi vari corrisposti nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1045 - Ritenute su contributi corrisposti ad imprese da regioni, provincie, comuni ed altri enti pubblici 1051 - Ritenute su premi e contributi corrisposti dall39Unire e premi corrisposti dalla Fise 1052 - Indennit di esproprio occupazione CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA39 ANNO D39IMPOSTA 2011 Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei red diti per conto del de cuius, del contributo di solidariet dovuto per l39anno d39imposta 2011 risultante dalla dichiarazione Unico 2012, dovuto dal soggetto deceduto per l39anno d39imposta 2011, senza alcuna maggiorazione mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 1683 - Contributo di solidariet di cui all39art. 2, comma 2, del D. L. N. 1382011 determinato in sede di dichiarazione annuale dei redditi SALDO ADDIZIONALE COMUNALE ALL39IRPEF Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, del saldo dell39addizionale comunale all39Irpef risultante dalla dichiarazione Unico 2012, dovuta dal soggetto deceduto per l39anno d39imposta 2011, senza alcuna maggiorazione mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 3844 - Addizionale comunale all39Irpef - Autotassazione - saldo SALDO ADDIZIONALE REGIONALE ALL39IRPEF Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, del saldo dell39addizionale regionale all39Irpef risultante dalla dichiarazione Unico 2012, dovuta dal soggetto deceduto per l39anno d39imposta 2011, senza alcuna maggiorazione mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 3801 - Addizionale regionale all39imposta sul reddito delle persone fisiche IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI Versamento, da parte dei soggetti che esercitano attivit di intrattenimento o altre attivit indicate nella Tariffa allegata al D. P.R. N. 6401972, dell39imposta sugli intrattenimenti relativi alle attivit svolte con carattere di continuit nel mese precedente mediante Modello F24 online Codici tributo: 6728 - Imposta sugli intrattenimenti VERSAMENTO IVA SECONDO MESE PRECEDENTE Liquidazione e versamento dell39Iva relativa al secondo mese precedente da parte dei contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilit optando per il regime previsto dall39art. 1, comma 3, del D. P.R. N. 1001998 mediante Modello F24 online Codici tributo: 6011 - Versamento Iva mensile novembre IMPOSTA SOSTITUTIVA SUGLI UTILI DELLE AZIONI E DEI TITOLI Versamento, da parte delle banche, sim ed altri intermediari aderenti al sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli S. p.a. dell39imposta sostitutiva risultante dal 34conto unico34 relativo al mese precedente, sugli utili delle azioni e dei titoli immessi nel sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli S. p.a. mediante Modello F24 online Codici tributo: 1239 - Imposta sostitutiva su intermediazione premi e frutti di obbligazioni e titoli similari IMPOSTA SOSTUTITIVA SUGLI INTERESSI, PREMI E OBBLIGAZIONI Versamento, da parte degli istituti di credito ed altri intermediari autorizzati, dell39imposta sostitutiva risultante dal 34conto unico34 relativo al mese precedente, sugli interessi, premi ed altri frutti delle obbligazioni e titoli similari, emessi da Banche, S. p.a. quotate ed Enti Pubblici mediante Modello F24 online Codici tributo: 1239 - Imposta sostitutiva su intermediazione premi e frutti di obbligazioni e titoli similari RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI CAPITALE Versamento, da parte delle imprese di assicurazione, delle ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita stipulate entro il 31122000, escluso l39evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente mediante Modello F24 online Codici tributo: 1680 - Ritenute operate sui capitali corrisposti in dipendenza di assicurazione sulla vita REGOLARIZZAZIONE DI IMPOSTE E RITENUTE Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, da parte dei contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi, dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 novembre (ravvedimento) mediante versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 3 con M odello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva. N. B. I sostituti d39imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo Codici tributo: 1989 - Interessi sul ravvedimento - Irpef 1990 - Interessi sul ravvedimento - Ires 1991 - Interessi sul ravvedimento - Iva 1993 - Interessi sul ravvedimento - Irap 1994 - Interessi sul ravvedimento - Addizionale regionale 1998 - Interessi sul ravvedimento - Addizionale Comunale all39Irpef - Autotassazione - 8901 - Sanzione pecuniaria Irpef 8902 - Sanzione pecuniaria addizionale regionale Irpef 8904 - Sanzione pecuniaria Iva 8906 - Sanzione pecuniaria sostituti d39imposta 8907 - Sanzione pecuniaria Irap 8918 - Ires - Sanzione pecuniaria 8926 - Sanzione pecuniaria addizionale comunale Irpef PAGAMENTO TRIBUTI E CONTRIBUTI PER LE ZONE COLPITE DAL SISMA I contribuenti colpiti dal sisma del 20.5.2012, nelle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo, per i quali sono stati sospesi i termini per il pagamento dei tributi, contributi previdenziali e assistenziali e premi dell39assicurazion e obbligatoria sono tenuti al pagamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l39assicurazione obbligatoria sospesi senza applicazioni di sanzioni e interessi mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche REGOLARIZZAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI I sostituti di imposta di cui al D. m. 1 giugno 2012 che, a partire dal 20 maggio 2012, non hanno adempiuto agli obblighi di riversamento delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, nonch sui redditi di lavoro autonomo, e relative addizionali gi operate ovvero che non hanno adempiuto alla effettuazione e al riversamento delle stesse successivamente a tale data sono tenuti a regolarizzare gli adempimenti e i versamenti senza applicazione di sanzioni e interessi mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL39IRPEF Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, dell39imposta sostitutiva dell39IRPEF dovuta in base alla dichiaraizone dei redditi Unico 2012 senza alcuna maggiorazione, dal deceduto che si era avvalso del regime agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo (c. d. Forfettino) medi ante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 4025 - Imposta sostitutiva dell39Irpef per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL39IRPEF E DELLE ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, dell39imposta sostitutiva dell39Irpef e delle addizionali regionali e comunali dovuta a titolo di saldo per il 2011, senza alcuna maggiorazione, dal deceduto che si era avvalso del regime agevolato dei 34contribuenti minimi34 mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 1800 - Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi - saldo - art. 1, commi da 96 a 117, L. n. 2442007 - Risoluzione n. 127E del 25052009 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius e da parte dell39erede del partecipante a fondi comuni d39investimento immobiliari che alla data del 31122010 deteneva una quota di partecipazione al fondo superiore al 5, dell39imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, dovuta dal deceduto, nella misura del 5 del valore medio delle quote possedute nel periodo d39imposta risultante dai prospetti periodici redatti nel periodo d39imposta 2010 mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 1832 - Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi di cui all39art. 32, comma 4-bis, del D. L. 782010 - PARTECIPANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLE PLUSVALENZE Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, dell39imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 171998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2012 - del soggetto deceduto, senza alcuna maggiorazione mediante Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalit telematiche Codici tributo: 1100 - Imposta sostitutiva su plusvalenza per cessione a titolo oneroso di partecipazioni qualificate IMPOSTA SUL VALORE DELLE ATTIVITA39 FINANZIARIE ESTERE Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius, dell39imposta sul valore delle attivit finanziarie detunute all39estero, risultante dalla dichiarazione Unico 2012, dovuta dal soggetto deceduto per l39ann o d39imposta 2011, senza alcuna maggiorazione mediante Modello F24 online o cartaceo Codici tributo: 4043 - Imposta sul valore delle attivit finanziarie detenute all39estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato RITENUTE SUI PROVENTI DERIVANTI DA O. I.C. R. Versamento, da parte dei soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (O. I.C. R.), delle ritenute sui proventi derivanti da O. I.C. R. effettuate nel mese precedente mediante Modello F24 online Codici tributo: 1061 - Ritenuta sui redditi di capitale derivanti dalla partecipazione ad OICR italiani e lussemburghesi storici, ai sensi dell39art. 26-quinquies del d. P.R. N. 6001973 1705 - Ritenuta sui proventi derivanti dalla partecipazione ad Organismi di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari di diritto estero 1706 - Ritenuta sui titoli atipici emessi da soggetti residenti 1707 - Ritenuta sui titoli atipici emessi da soggetti non residenti RITENUTE SUI BONIFICI Versamento, da parte di banche e Poste Italiane, delle ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente dai contribuenti che intendono beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d39imposta mediante Modello F24 online Codici tributo: 1039 - Ritenuta operata da Banche e poste italiane spa all39atto dell39accredito dei pagamenti relativi a bonifici disposti per beneficiare di oneri deducibili e detrazioni d39imposta ADDIZIONALE COMUNALE ALL39IRPEF CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO Versamento in un39unica soluzione, da parte dei sostituti d39imposta, dell39addizionale comunale all39Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedent e a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 3848 - Addizionale comunale all39Irpef trattenuta dal sostituto d39imposta - Saldo ADDIZIONALE COMUNALE ALL39IRPEF CONGUAGLIO FINE ANNO Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, della rata dell39addizionale comunale all39Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 3848 - Addizionale comunale all39Irpef trattenuta dal sostituto d39imposta - Saldo ADDIZIONALE REGIONALE DELL39IRPEF Versamento in unica soluzione, da parte dei sostituti d39imposta, dell39addizionale regionale dell39Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pens ionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 3802 - Addizionale regionale all39Irpef - sostituti d39imposta IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLE SOMME EROGATE AI DIPENDENTI Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, dell39imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttivit, innovazione ed efficienza legati all39andamento economico delle imprese mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1053 - Imposta sostitutiva dell39Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente 1305 - Imposta sostitutiva dell39Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accesso ri del reddito da lavoro dipendente, versata in Sicilia, Sardegna e Valle d39Aosta e maturata fuori delle predette regioni 1604 - Imposta sostitutiva dell39Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sicilia e versata fuori regione 1904 - Imposta sostitutiva dell39Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sardegna e versata fuori regione 1905 - Imposta sostitutiva dell39Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Valle d39Aosta e versata fuori regione RITENUTE ALLA FONTE SUI PIGNORAMENTI PRESSO TERZI Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte sui pignoramenti presso terzi riferite al mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tribut o: 1049 - Ritenuta operata a titolo d39acconto Irpef dovuta dal creditore pignoratizio, su somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi - Art. 21, c. 15 L. n. 4491997, come modificato dall39art. 15, comma 2, D. L. N. 782009 RITENUTE ALLA FONTE SU RENDITE AVS Versamento, da parte dei sostituti d39imposta, delle ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente mediante Modello F24 online per i titolari di partita Iva, ovvero, Modello F24 online o cartaceo, per i non titolari di partita Iva Codici tributo: 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilit aggiuntive e relativo conguaglio RATA CANONE RAI Versamento, da parte dei soggetti che corrispondono redditi di pensione di cui all39art. 49, comma 2, lett. a) del D. P.R. N. 9171986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui, della rata relativa al canone Rai mediante Modello F24 online Codici tributo: 3935 - Canone Rai - Versamento somme trattenute dai soggetti che corrispondono redditi da pensione senza vincolo di tesoreria unica - art. 38, c.8, D. L. 782010

Comments

Popular posts from this blog

Pilihan Biner Broker Monopoli Yang Diatur

Biner Pilihan Adalah Tidak Perjudian

Brownian Motion Forex Trading